SuitePrivacy logohotel logo
Public Reviews Score
93%

"Very satisfied"

Based on 371 reviews across 2 portals
:
No Public Name
40-49 years
Reviewed: 7 years ago (05/10/2018)
Date of experience: 09/2018

Molto buona e interessante

No Public Name
40-49 years
Reviewed: 7 years ago (21/09/2018)
Date of experience: 09/2018

SoftWare intuitivo.
Tiene in considerazione le Iso 27001
Aggiungerei un format per audit del dpo
Suggerimento: dicitura corretta Reg. Eu. 2016/679

By Simona
50-59 years
Reviewed: 7 years ago (23/07/2018)
Date of experience: 07/2018

Eccellente servizio , anche l'assistenza post vendita gentile preparata e disponibile.

No Public Name
40-49 years
Reviewed: 7 years ago (17/07/2018)
Date of experience: 07/2018

Da anni usiamo il prodotto Privacy.it e fino al GDPR era più semplice e completa la gestione dei vari argomenti.
L'ultima versione ha bisogno di più reportistica per la visualizzazione e gestione dei vari punti.

By Angela Dell’Osso
40-49 years
Reviewed: 7 years ago (17/07/2018)
Date of experience: 07/2018

Molto positiva. Finalmente ho trovato competenza e professionalità. Grazie.

By Marco
40-49 years
Reviewed: 7 years ago (11/07/2018)
Date of experience: 06/2018

Si tratta di uno strumento valido, anche se ancora un po' acerbo. Non ne posso consigliare l'utilizzo a chi non sia in grado di utilizzare le ampie (ma ancora insufficienti) funzioni di personalizzazione ma si attenga ai moduli generati automaticamente dal programma. Da avvocato e DPO certificato ISO 11697 ho infatti delle importanti divergenze di opinione sull'impostazione giuridica dei documenti (informative, consensi, nomine e quant'altro) che vengono generati. Trattandosi di materia ancora parzialmente opinabile, sarebbe essenziale poter intervenire nella personalizzazione anche dei campi e dei cosiddetti documenti variabili, cosa attualmente impossibile. Attualmente, Per quanto mi riguarda, sono costretto a revisionare tutti documenti generati, con perdita parziale del vantaggio dell'automazione.

Le considerazioni esposte dall’utente si riferiscono alla possibilità di personalizzare la documentazione contenuta nelle strutture documentali predefinite del software. In particolare non condivide i vincoli imposti in termini di possibilità di inserimento di campi variabili diversi da quelli previsti. Tale vincolo è stato volutamente apposto in modo da minimizzare la possibilità che modifiche pesanti alle strutture documentali, ad esempio eliminando alcuni campi variabili o inserendone altri, vanifichino l’allineamento alla normativa dei documenti prodotti.

È necessario inoltre ricordare, come del resto riconosciuto dall’utente, che la normativa è tutt’altro che matura e pertanto non può trovare maturità il software che ne semplifica gli adempimenti conseguenti.

Infine, in totale assenza di linee di indirizzo nazionali e come riconosciuto dall’utente sull’opinabilità dell’interpretazione della norma, è opportuno ribadire che il gruppo di lavoro dedicato all’analisi normativa propedeutica allo sviluppo del software da parte di DeltaTech è composto da professionisti di estrazione diversa per avere un approccio multidisciplinare e che le conclusioni del gruppo mediano le interpretazioni normative dei singoli, siano essi ingegneri, analisti di processo, consulenti aziendali, consulenti del settore delle certificazioni, avvocati, DPO certificati ISO 11697, esponenti di associazioni di categoria di respiro nazionale.

Lo strumento software Privacy Evo offre una flessibilità d’uso non riscontrabile in analoghi strumenti attualmente commercializzati in Italia, consentendo all’utilizzatore di decidere la profondità di analisi necessaria ad analizzare e codificare i processi di trattamento dei dati personali che avvengono, o sono previsti, nell’attività oggetto di indagine.
By Marco
30-39 years
Reviewed: 7 years ago (09/07/2018)
Date of experience: 06/2018

buona, ho trovato però che fare 1 informativa agli interessati per ogni singolo trattamento di dato sia eccessivo. Bisognerebbe raggruppare tutto in un'unica informativa per ogni singolo interessato (informativa comprendente tutti i trattamenti ad egli diretti)

By Leandra Sepe (Ceinge, Napoli)
40-49 years
Reviewed: 7 years ago (05/07/2018)
Date of experience: 06/2018

Abbiamo ricevuto informazioni e assistenza di alto livello in fase di testing del programma e in fase di perfezionamento dell'acquisto della licenza annuale. Nella successiva fase di utilizzo della versione acquistata abbiamo potuto usufruire delle features del programma giudicandole in generale di livello piuttosto elevato.
Riportiamo di seguito alcune considerazioni che riguardano punti secondo noi degni di nota:
1. l'apertura di un progetto di circa 20 trattamenti con un'anagrafica di circa 30 soggetti richiede un tempo non piccolo di circa una quindicina di secondi.
2. Le categorie di documenti disponibili definiscono i campi variabili e i campi rapporti utilizzabili. Ci sarebbe risultato comodo poter creare nuove categorie definendo specifici campi da utilizzare, ma non abbiamo trovato supporto in questo senso. Inoltre ci sarebbe risultato molto comodo poter accedere all'editing del contenuto dei campi variabili e dei campi rapporti per modificare alcuni testi pre impostati. Per essere più chiari riportiamo un paio di esempi: sarebbe stato utile avere la possibilità di aggiungere un campo con il titolo (prof., dott. etc) o intervenire sul il campo DenominazioneSoggetto per ottenere di scrivere prima il nome e poi il cognome e non il contrario.

By Luigi Martin
40-49 years
Reviewed: 7 years ago (03/07/2018)
Date of experience: 06/2018

Software completo e ampiamente personalizzabile. Ne consiglio l'uso a chi ha un'adeguata formazione giuridica in materia.

No Public Name
40-49 years
Reviewed: 7 years ago (18/06/2018)
Date of experience: 06/2018

ottimo prodotto, chiaro e ben fatto

Back to Top CERTIFICATE what's this?